Descrizione
La ricca bibliografia montecarlese annovera, fra i tanti contributi, un fondamentale volume di Ugo Mori, che ne sintetizza le origini e la storia. Pubblicato dall’Amministrazione Comunale nel 1970, per cura di Mario Seghieri e Giorgio Tori, costituisce ancora oggi la pietra angolare di una storia che ha ricevuto, da quella data, significativi approfondimenti e correzioni.
Non è certo frequente che un piccolo paese come Montecarlo, abbia dato i natali ad un folto gruppo di ricercatori i cui saggi, sparpagliati in riviste locali e nazionali, capaci di coprire quasi tutto l’arco della vicenda storica del paese e del suo territorio, sono stati riuniti in questo volume. Contributi specifici, scientificamente rilevanti, in grado di dare nuovo volto ad episodi e a particolari di una vicenda umana durata ormai 680 anni. E’ sembrato pertanto superfluo riscrivere una storia di Montecarlo, potendo attingere ai lavori di due illustri montecarlesi scomparsi, Mario Seghieri e Mario Tori, e a quanto scritto e prodotto da Sergio Nelli e Giorgio Tori nel corso di oltre un quarantennio. Si è invece ritenuto opportuno ricorrere a Gilberto Bedini per una aggiornata riflessione, capace di evidenziare le dinamiche che in questo lungo lasso di tempo hanno interessato il centro urbano e la sua mirabile campagna. Un modo significativo, destinato a durare nel tempo, per celebrare il 680° anniversario della fondazione del Castello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.