Benvenuti in Publied
Free Call +39 346 0941723

Guida alle architetture e ai paesaggi della Media Valle del Serchio

12.00

VOLUME DISPONIBILE IN LINGUA ITALIANA E IN LINGUA INGLESE

La Media Valle del Serchio è una terra speciale, teatro di bellezze naturali, storiche e artistiche che le conferiscono un aspetto incantevole, capace di rappresentare le epoche del passato e di ospitare opere di grandi artisti.

COD: cod. ISBN italiano 978-88-96527-39-9; cod. ISBN inglese 978-88-96527-40-5. Categoria: Tag: , , , Product ID: 257

Descrizione

Edizione in lingua italiana e in lingua inglese
a cura di Gilberto Bedini
184 pagine formato 150 x 210, volume cartonato all’olandese

La Media Valle del Serchio è una terra speciale, teatro di bellezze naturali, storiche e artistiche che le conferiscono un aspetto incantevole, capace di rappresentare le epoche del passato e di ospitare opere di grandi artisti. L’organizzazione di una guida turistica che contenga tutti i numerosi aspetti di questi luoghi e che riesca a presentarli in modo organico, puntuale ed accattivante non è stata facile. Di fatto fino ad oggi è mancata un’opera organica, sintetica, ma di qualità ed esaustiva, in grado di presentare la Media Valle nella sua interezza. Questa guida è un elemento di novità. Il volume è arricchito da mappe, disegni e numerosissime fotografie. Costituisce una rilevante opportunità a disposizione di enti pubblici, di biblioteche, di associazioni culturali e di promozione turistica, utile per chi esercita attività produttive e per persone fisiche, valida per attività didattiche finalizzate alla conoscenza del patrimonio territoriale che abbiamo ereditato. Nell’area della Media Valle del Serchio, inoltre, esistono numerosi agriturismi, molti dei quali rinomati e di prestigio, per i quali uno strumento di questo tipo può essere utile a favorire un turismo colto e di qualità, offrendo un’immagine adeguata della nostra terra. È stato scelto il criterio di descrivere questo territorio, articolato per comuni. Non per suddividere e frazionare luoghi che hanno rilevanti caratteri di omogeneità paesaggistica, ma anzi per potere descrivere, sinteticamente, il più elevato numero di ‘oggetti’, di paesi, di monumenti presenti nell’area. Ogni porzione di queste terre racchiude al proprio interno monumenti e percorsi caratteristici che possono ragionevolmente attrarre l’attenzione del visitatore, ma anche rinnovare la conoscenza a chi vi abita. Ha quindi senso suddividere l’ampia materia in capitoli trattando le peculiarità presenti all’interno di ogni singolo Comune e di ogni frazione, anche di quelle più piccole. Il volume infine approfondisce alcuni temi con il ricorso ad alcune ‘finestre’, ovvero schede che puntualizzano aspetti tipici dei luoghi quali, ad esempio, l’importanza del castagno nell’economia secolare del nostro territorio, i terrazzamenti agrari che hanno segnato intere porzioni dei colli che guardano verso il Serchio, la presenza dell’arte dei figurinai, la storia dei bagni termali. Ci auguriamo che il volume guidi non solo il turista a conoscere le bellezze dei luoghi, ma anche le nostre iniziative di cittadini e di amministratori nello spirito di una rinnovata cultura della bellezza e della qualità che qui, per secoli, ha caratterizzato l’intervento umano.

Massimo Adriano Betti  Sindaco di Bagni di Lucca
Marco Bonini  Sindaco di Barga
Patrizio Andreuccetti  Sindaco di Borgo a Mozzano
Valerio Amadei  Sindaco di Coreglia Antelminelli
Andrea Bonfanti  Sindaco di Pescaglia e Presidente dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio

Informazioni aggiuntive

Lingua del testo

English, italiano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Verified by MonsterInsights