Descrizione
Un compleanno importante per il nostro Collegio, un compleanno a cui sono orgoglioso di partecipare e per questo mi sento di essere grato, a nome di tutti, a coloro i quali hanno contribuito in questi cento anno a tenere alto il nome del Collegio dei Geometri di Lucca, a quelli che hanno ricoperto cariche e incarichi istituzionali, ma in particolare dobbiamo essere grati a tutti i geometri che sono stati e sono iscritti all’albo.
Se il Collegio dei Geometri di Lucca oggi è il secondo per numero di iscritti in Toscana, e se ha un ruolo riconosciuto a livello nazionale, questo è merito di chi oggi è sul campo e di chi sul campo ci è stato e ha tracciato la strada; tanto che il Collegio di Lucca oggi è stimato, apprezzato per le sue iniziative, ma soprattutto per il ruolo sociale e di servizio svolto nella Provincia.
Questa pubblicazione, che il consiglio direttivo ha voluto, dovrà essere un ricordo, ma soprattutto un ric0noscimento per tutto quello che è stato fatto dal Collegio dei Geometri di Lucca; e dovrà essere di auspicio a proseguire per ancora cento anni.
La professione è cambiata nel tempo ma la voglia e la forza di portare avanti il GEOMETRA, dovrà far sentire, specialmente ai giovani, quanto peso e quanto valore possa avere la tradizione e la storia del suo Collegio.
Quello che è riportato in questa pubblicazione, per molti sarà noto, ma per altri sarà una scoperta, troverà nomi conosciuti, saprà chi ha guidato il Collegio in questi anni, l’importanza del Geometra e potrà rivivere la storia del Collegio.
Infine voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato fino a raggiungere la carica di Presidente, ed in particolare i consiglieri che mi hanno aiutato a portare avanti questo importante incarico, alla segreteria del Collegio ed a coloro che hanno fatto sì che il Collegio fosse la casa dei Geometri di Lucca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.