Descrizione
Sfogliare le pagine di un libro significa attraversare luoghi e tempi, passati o recenti, nei quali ritroviamo le radici più profonde dell’identità di oggi. Con la pubblicazione “Capannori:le pievi, le comunità, il territorio”, prosegue il viaggio storico e culturale alla scoperta delle tante bellezze paesaggistiche e architettoniche di Capannori che, a distanza di secoli, mantengono inalterata la capacità di stupire e affascinare. Che siano all’interno di un borgo o al di fuori di un paese, le pievi capannoresi sono vestigia importanti di quel sentimento religioso che ha contribuito alla costruzione di un’identità comunitaria forte e coesa. C’è una grazia architettonica particolare nelle pievi del nostro territorio che, unita ad una cornice ambientale di assoluto pregio, ci offre una galleria d’arte, a cielo aperto, di eccezionale portata storica ed artistica. Così, nelle tante testimonianze rivelatrici di una profonda e radicata devozione, possiamo ritrovare un altro tassello importante di quell’identità capannorese che, volumi come questo, ci consentono di conoscere e approfondire.
Chi viaggia, così come chi sfoglia le pagine di un libro è aperto alla scoperta del nuovo, di quello che, in pochi attimi, si aprirà davanti ai suoi occhi; così il percorso lungo le pievi, è la scoperta di quella Capannori mistica che sorprende ed affascina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.