IN PRIMO PIANO

San Martino a Lucca – Storie della cattedrale
Publied, 296 pagine, ottobre 2020
Il titolo del volume riflette l’ordito di questa raccolta di letture pensata per dar corpo a un disegno storiografico che mette insieme degli affondi specialistici. La cattedrale lucchese nel suo complesso chiede certo ancora di più di una serie estesa e articolata di saggi approfonditi e rigorosi, espressione delle diverse possibilità di lettura del monumento: molti restano i nodi critici da affrontare e indagare, le ricerche e le intuizioni da sviluppare, le porte socchiuse che attendono di essere spalancate, ma il senso di queste pagine è quello di aprirsi a una sorta di vista interiore, di senso interno che dovrebbe essere proprio e imprescindibile della storiografia. Le parole e le immagini che tengono vivo il ricordo ci trasportano dentro storie piene di echi e di memorie. Ecco perché siamo qui: per riscoprire una parte di noi stessi, anche attraverso il tempio che ci apprestiamo a esplorare, faro splendente della nostra civiltà, luogo sacro non soltanto per gli uomini di fede, ma per tutti i nostri simili.
Prezzo: € 49
